Gite sezionali 2025

L’escursione “ligure” di quest’anno si svolgerà nell’entroterra di Cogoleto, alle pendici del Monte Beigua, sede di un importante area naturale protetta. Cogoleto è un paradiso per gli amanti delle escursioni e del trekking, avendo una buona varietà di sentieri panoramici da esplorare sia per principianti che esperti. Come sempre per le escursioni che organizziamo in Liguria, il nostro itinerario avrà termine sulle rive del mare, per godere di questo affascinante paesaggio in un periodo non ancora preso d’assalto dal turismo di massa.

Itinerario

Il nostro itinerario, che si svolge all’ombra del massiccio del Beigua, parte da Sciarborasca, precisamente da una località chiamata “Case Marchetto”. Si prosegue seguendo la segnaletica a forma di rombo rosso. Al primo bivio si segue cartello di legno indicante “palestra di roccia”. Si arriva al guado del torrente e si prosegue in salita verso destra. Ad una curva del sentiero si abbandona il percorso segnalato con il rombo rosso e si prosegue su un sentiero non segnato costeggiando il torrente. Superando uno spuntone di roccia si arriva ad un laghetto. Si ritorna sui nostri passi e al bivio ci si dirige a sinistra riprendendo il percorso principale (rombo rosso).
Si ritorna a Sciarborasca, da dove, in discesa, si raggiunge Cogoleto dove ci aspetta il pulmann, non prima però di aver goduto un po’ della spiaggia e del mare.

Dettagli tecnici

  • Coordinatore di gita: Pietro Pozzese (cell. 347.2907962)
  • Collaboratori: Albino Galbusera (cell. 334.7275873)
  • Luogo di ritrovo: parcheggio presso Sede CAI Via Indipendenza, 17 Calco
  • Orario di partenza: da definire
  • Punto di partenza: Sciarborasca (213 m)
  • Punto di arrivo: Cogoleto (0 m)
  • Quota massima raggiunta: 500 m
  • Dislivello: + 287 m / – 500 m
  • Ore di cammino: 2h 30m
  • Difficoltà: E
  • Fatica: mf
  • Equipaggiamento: Da escursionismo adeguato alla stagione
  • Mezzo di trasporto: Pullman
  • Pranzo: al sacco
  • Carta: carta escursionista del Parco del Beigua 1:25.000
  • Mappa online: OpenTopoMap

I partecipanti si impegnano a rispettare gli orari e ogni disposizione data dal coordinatore di gita e dai suoi collaboratori, adeguandosi alle loro indicazioni.

INFORMAZIONI: in sede, martedì e venerdì ore 21.00-23.00 – Tel. 039.2186933calco@cai.it