da Massimo De Carli | Mar 16, 2025
La Cima Masuccio è una panoramica montagna che sovrasta Tirano e da essa si può osservare buona parte del fondovalle della Media Valtellina, oltre a tutti i principali gruppi montuosi che circondano la Valtellina. Dall’alto dei suoi 2816 m, funge da spartiacque tra la...
da Massimo De Carli | Mar 16, 2025
La Ferrata Corno del Bene è una breve ferrata di recente costruzione che risale il costone roccioso lungo il Corno del Bene, nel massiccio del Monte Guglielmo. Il percorso presenta una buona varietà di passaggi tra camini, diedri, traverse e cenge e la attrezzatura,...
da Massimo De Carli | Mar 16, 2025
La Presanella è la cima più elevata che si trova in Trentino. Il nome Presanella è un diminutivo di Presena, riferito ad una presa d’acqua all’imbocco della Val di Stavel. Pare che la cima sia stata raggiunta per la prima volta nel 1854 da alcuni cartografi (rimasti...
da Massimo De Carli | Mar 16, 2025
A furor di popolo quest’anno torneremo nelle Dolomiti, montagne che non hanno certo bisogno di presentazioni, uno dei luoghi paesaggisticamente più belli del mondo. Andremo a percorrere una delle ferrate più iconiche delle Dolomiti, ovvero la Ferrata...