da Massimo De Carli | Dic 28, 2024
La montagna che cura: efficace metafora con cui si individua quella peculiare forma di attenzione all’altro che trova nella montagna il suo riferimento operativo e nella criticità individuale o nel limite funzionale oggettivo da superare la sua ragion d’essere. Ma il...
da Massimo De Carli | Dic 28, 2024
Benvenuti nella pagina dedicata al nostro Libretto delle Attività 2025, una guida completa alle escursioni, corsi e iniziative della Sezione CAI di Calco. Con entusiasmo, vi invitiamo a scoprire le numerose opportunità che abbiamo progettato per vivere la...
da Massimo De Carli | Dic 28, 2024
L’Alpinismo Giovanile è nato nel CAI per offrire ai ragazzi un valore in più nella loro crescita; si fonda su un concreto Progetto Educativo e su numerosi operatori volontari qualificati, gli Accompagnatori, che organizzano corsi e attività rivolte ai Giovani. La...
da Massimo De Carli | Dic 28, 2024
Contrariamente a quanto molti credono, per mantenere percorribili i sentieri è necessario un costante e minuzioso lavoro di manutenzione eseguito a intervalli regolari. I lavori vanno dal taglio della vegetazione, alla protezione dall’erosione, dalla rimozione degli...
da Massimo De Carli | Dic 28, 2024
Ecco il nuovo calendario delle Escursioni 2025 del GEO! Scarica le schede delle escursioni in formato PDF cliccando sui link sottostanti: 26 febbraio Lago Cavloch (Engadina) 12 marzo Airuno • Monte di Brianza • Aizurro (Monte di Brianza) 26 marzo Grotte di Ara...