da Massimo De Carli | Mar 15, 2025
La giornata mondiale dell’acqua, che si celebra il 22 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 con lo scopo di ricordare quanto è importante l’ acqua per la nostra sopravvivenza. Tema scelto per il 2025 è Sfruttare l’acqua per la pace;...
da Massimo De Carli | Feb 5, 2025
Negli ultimi anni, la frequentazione delle montagne durante l’inverno è aumentata significativamente, coinvolgendo anche persone con poca esperienza. Questo fenomeno, unito ai rapidi cambiamenti delle condizioni meteorologiche e nivologiche dovuti ai cambiamenti...
da Massimo De Carli | Dic 28, 2024
Vista la positiva esperienza dello scorso anno, anche per questa primavera 2025 il Cai di Calco organizzerà uno Stage Ferrata per soci CAI. Che cosa è una via Ferrata? La via ferrata è un insieme di strutture e attrezzature fissate e/o realizzate artificialmente su...
da Massimo De Carli | Dic 28, 2024
La montagna che cura: efficace metafora con cui si individua quella peculiare forma di attenzione all’altro che trova nella montagna il suo riferimento operativo e nella criticità individuale o nel limite funzionale oggettivo da superare la sua ragion d’essere. Ma il...
da Massimo De Carli | Dic 28, 2024
Benvenuti nella pagina dedicata al nostro Libretto delle Attività 2025, una guida completa alle escursioni, corsi e iniziative della Sezione CAI di Calco. Con entusiasmo, vi invitiamo a scoprire le numerose opportunità che abbiamo progettato per vivere la...
da Massimo De Carli | Dic 28, 2024
Contrariamente a quanto molti credono, per mantenere percorribili i sentieri è necessario un costante e minuzioso lavoro di manutenzione eseguito a intervalli regolari. I lavori vanno dal taglio della vegetazione, alla protezione dall’erosione, dalla rimozione degli...