Gite sezionali

Alpinismo Giovanile

Gruppo Età d’Oro

Gruppo Speleo

Modulo preiscrizione Attività di Alpinismo Giovanile 2025

Sono aperte le iscrizioni al corso di Alpinismo Giovanile 2025.
Affrettati…i posti sono limitati.
Le iscrizioni ai corsi sono aperte dal 16 marzo.

27-28 luglio 2025 – Ferrata Tridentina e Piz Boe (Dolomiti)

Quest’anno, a grande richiesta, torneremo nelle Dolomiti, tra le montagne più belle al mondo. Percorreremo l’iconica Ferrata Tridentina, itinerario attrezzato adatto anche ai meno esperti. Il giorno seguente, meteo permettendo, saliremo ai 3.152 metri del Piz Boè, vetta con uno spettacolare panorama a 360° sulle Dolomiti.

Sabato 12 aprile 2025 – Laghetti di Sciarborasca (Liguria)

L’escursione “ligure” di quest’anno si svolgerà nell’entroterra di Cogoleto, alle pendici del Monte Beigua, importante area naturale protetta ricca di sentieri panoramici adatti a ogni livello di esperienza. Come da tradizione, il percorso terminerà sul mare, per godere della bellezza del paesaggio prima dell’arrivo del turismo di massa.

Stage Via Ferrate 2025

Sono aperte le iscrizioni per lo STAGE FERRATA 2025
** POSTI LIMITATI **
Per aderire, è necessario presentarsi in sede martedì 11 marzo dalle ore 21,00 ( e se dovesse esserci ancora posti disponibili anche venerdì 14 marzo, nel caso lo comunichiamo).

Alpinismo Giovanile 2025

Anche quest’anno il CAI Calco propone attività di Alpinismo Giovanile, un’opportunità unica per ragazzi dagli 8 ai 18 anni per esplorare la montagna in sicurezza, crescere insieme e sviluppare autonomia e consapevolezza.
Presentazione del corso: Sabato 15 marzo, ore 17:00 presso la sede CAI Calco – Via Indipendenza 17
Scopri il programma delle uscite e unisciti a noi per un’esperienza indimenticabile!

Sabato 22 marzo 2025 – Cima Casaiole (ciaspolata)

GITA ANNULLATA CAUSA MALTEMPO
La Cima di Casaiole è l’elevazione compresa fra la Cima del Tonale Occidentale a Ovest e la Cima o Torrione d’Albiolo a Est. Zona con abbondanti residui di trincee e costruzioni della grande guerra. Grande il panorama sul gruppo della Cima Presanella e dell’Adamello a sud e del Monte San Matteo e Corno dei Tre Signori a nord.

Calco Mountain Academy 2025

La sezione di Calco del Club Alpino Italiano organizza per il 2025 Calco Mountain Academy, un corso di alpinismo dedicato ai giovani dai 16 ai 25 anni. Si tratta di un progetto innovativo e ambizioso per chi cerca qualcosa di diverso, di più stimolante per poter affrontare la montagna con sicurezza.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Tesseramento 2025

Libretto CAI Calco 2025

Manutenzione sentieri

Montagnaterapia

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
30 Apr 2025, 18:40

30 aprile 2025 - Escursione GEO alla Diga del Gleno, Val di Scalve.

Il GEO- CAI Calco in cammino nella Valle di Scalve, valle indissolubilmente legata al ricordo della grande tragedia della diga del Gleno. I due tronconi della spezzata diga vigilano su un' ambiente di enorme bellezza naturalistica e ci ricordano che qualsiasi tipo di sfruttamento delle ricchezze naturali delle nostre montagne deve mettere al primo posto la tutela delle persone che abitano il territorio.
... Leggi di piùLeggi di meno

30 aprile 2025 - Escursione GEO alla Diga del Gleno, Val di Scalve.

Il GEO- CAI Calco in cammino nella Valle di Scalve,  valle indissolubilmente legata al ricordo della grande tragedia della diga del Gleno. I due tronconi della spezzata diga  vigilano su un ambiente di enorme bellezza naturalistica e ci ricordano che qualsiasi tipo di sfruttamento delle ricchezze naturali delle nostre montagne deve mettere al primo posto la tutela delle persone che abitano il territorio.
28 Apr 2025, 21:42

Domenica prossima, 4 maggio, ci sarà la seconda giornata di manutenzione sentieri del Monte di Brianza. Il ritrovo è alle ore 7,30 in sede, per i soci che volessero aderire chiediamo di comunicarcelo preventivamente entro venerdì al fine di organizzare le squadre per i lavori. Per i non soci che volessero partecipare chiediamo di passare in sede venerdì sera per sottoscrivere l’assicurazione per la giornata. ... Leggi di piùLeggi di meno

Domenica prossima, 4 maggio, ci sarà la seconda giornata di manutenzione sentieri del Monte di Brianza. Il ritrovo è alle ore 7,30 in sede, per i soci che volessero aderire chiediamo di comunicarcelo preventivamente entro venerdì al fine di organizzare le squadre per i lavori. Per i non soci che volessero partecipare chiediamo di passare in sede venerdì sera per sottoscrivere l’assicurazione per la giornata.
Carica alti post

Gite sezionali

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Alpinismo Giovanile

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Gruppo Età d’Oro (GEO)

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.