Gite sezionali

Alpinismo Giovanile

Gruppo Età d’Oro

Gruppo Speleo

Inaugurazione del monumento a Romano Perego – Sabato 14 giugno a Calco

Sabato 14 giugno alle ore 10.00 si terrà a Calco la cerimonia di inaugurazione del monumento dedicato a Romano Perego, straordinario alpinista e nostro concittadino.

E… state con il CAI!

Giugno si tinge di avventura con tre serate speciali organizzate dal CAI Calco: racconti emozionanti, imprese alpinistiche leggendarie e viaggi che ispirano. Vi aspettiamo!

Modulo preiscrizione Attività di Alpinismo Giovanile 2025

Sono aperte le iscrizioni al corso di Alpinismo Giovanile 2025.
Affrettati…i posti sono limitati.
Le iscrizioni ai corsi sono aperte dal 16 marzo.

26-27 luglio 2025 – Ferrata Tridentina e Piz Boe (Dolomiti)

Quest’anno, a grande richiesta, torneremo nelle Dolomiti, tra le montagne più belle al mondo. Percorreremo l’iconica Ferrata Tridentina, itinerario attrezzato adatto anche ai meno esperti. Il giorno seguente, meteo permettendo, saliremo ai 3.152 metri del Piz Boè, vetta con uno spettacolare panorama a 360° sulle Dolomiti.

Sabato 12 aprile 2025 – Laghetti di Sciarborasca (Liguria)

L’escursione “ligure” di quest’anno si svolgerà nell’entroterra di Cogoleto, alle pendici del Monte Beigua, importante area naturale protetta ricca di sentieri panoramici adatti a ogni livello di esperienza. Come da tradizione, il percorso terminerà sul mare, per godere della bellezza del paesaggio prima dell’arrivo del turismo di massa.

Stage Via Ferrate 2025

Sono aperte le iscrizioni per lo STAGE FERRATA 2025
** POSTI LIMITATI **
Per aderire, è necessario presentarsi in sede martedì 11 marzo dalle ore 21,00 ( e se dovesse esserci ancora posti disponibili anche venerdì 14 marzo, nel caso lo comunichiamo).

Alpinismo Giovanile 2025

Anche quest’anno il CAI Calco propone attività di Alpinismo Giovanile, un’opportunità unica per ragazzi dagli 8 ai 18 anni per esplorare la montagna in sicurezza, crescere insieme e sviluppare autonomia e consapevolezza.
Presentazione del corso: Sabato 15 marzo, ore 17:00 presso la sede CAI Calco – Via Indipendenza 17
Scopri il programma delle uscite e unisciti a noi per un’esperienza indimenticabile!

Sabato 22 marzo 2025 – Cima Casaiole (ciaspolata)

GITA ANNULLATA CAUSA MALTEMPO
La Cima di Casaiole è l’elevazione compresa fra la Cima del Tonale Occidentale a Ovest e la Cima o Torrione d’Albiolo a Est. Zona con abbondanti residui di trincee e costruzioni della grande guerra. Grande il panorama sul gruppo della Cima Presanella e dell’Adamello a sud e del Monte San Matteo e Corno dei Tre Signori a nord.

Calco Mountain Academy 2025

La sezione di Calco del Club Alpino Italiano organizza per il 2025 Calco Mountain Academy, un corso di alpinismo dedicato ai giovani dai 16 ai 25 anni. Si tratta di un progetto innovativo e ambizioso per chi cerca qualcosa di diverso, di più stimolante per poter affrontare la montagna con sicurezza.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Tesseramento 2025

Libretto CAI Calco 2025

Manutenzione sentieri

Montagnaterapia

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
05 Ago 2025, 21:42

Invitiamo i nostri soci (e non) a questa bellissima iniziativa patrocinata anche dalla nostra sezione CAI:

VENERDI’ 8 AGOSTO ALLE ORE 18,00 AI PIANI DEI RESINELLI

Si svolgerà:
𝑳𝒊𝒃𝒓𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒓𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝒎𝒂𝒔𝒔𝒂

Vi aspettiamo alle 18.30 in piazza della chiesa ai Resinelli con Michele Castelnovo. Presenteremo il suo romanzo d'esordio "Una storia ancora da scrivere", e lo faremo come ci piace fare, e cioè camminando sui sentieri poco turistici e meno battuti.
La passeggiata è adatta anche a persone non allenate e si conclude al Forno della Grigna con un piccolo aperitivo.
L'evento è a offerta libera e consapevole. Per partecipare, registrati al link qui: forms.gle/dLg26iNpq2bBqLec7

In caso di pioggia facciamo tutto al Forno della Grigna: ci troviamo direttamente lì!
... Leggi di piùLeggi di meno

Invitiamo i nostri soci (e non) a questa bellissima iniziativa patrocinata anche dalla nostra sezione CAI:

VENERDI’ 8 AGOSTO ALLE ORE 18,00 AI PIANI DEI RESINELLI

Si svolgerà:
𝑳𝒊𝒃𝒓𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒓𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝒎𝒂𝒔𝒔𝒂

Vi aspettiamo alle 18.30 in piazza della chiesa ai Resinelli con Michele Castelnovo. Presenteremo il suo romanzo desordio Una storia ancora da scrivere, e lo faremo come ci piace fare, e cioè camminando sui sentieri poco turistici e meno battuti. 
La passeggiata è adatta anche a persone non allenate e si conclude al Forno della Grigna con un piccolo aperitivo. 
Levento è a offerta libera e consapevole. Per partecipare, registrati al link qui: https://forms.gle/dLg26iNpq2bBqLec7

In caso di pioggia facciamo tutto al Forno della Grigna: ci troviamo direttamente lì!
31 Lug 2025, 22:42

Comunichiamo che, nel periodo compreso tra l’8 e il 22 agosto, non si garantisce la regolare apertura della sede sociale.

In questo periodo è sospeso il servizio rinnovi e tesseramenti.

Per eventuali urgenze scrivere alla mail calco@cai.it
... Leggi di piùLeggi di meno

Comunichiamo che, nel periodo compreso tra l’8 e il 22 agosto, non si garantisce la regolare apertura della sede sociale.

In questo periodo è sospeso il servizio rinnovi e tesseramenti. 

Per eventuali urgenze scrivere alla mail calco@cai.it
Carica alti post

Gite sezionali

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Alpinismo Giovanile

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Gruppo Età d’Oro (GEO)

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.